Homepage
Letture di classici V edizione 2023
Letture di classici V edizione 2023
Il progetto, giunto ormai alla sua V edizione, si propone di diffondere la conoscenza delle letterature insegnate nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo.
Nei cinque incontri di settembre, ci si è soffermati sulla traduzione di testi letterari in francese, inglese, russo, spagnolo, e cinese fornendo esempi e condividendo esperienze traduttive.
Questa nuova edizione vede ben dodici incontri, che spazieranno dalla letteratura italiana, alla storia, alla filologia, alle letterature europee e a quelle extraeuropee!
Alcuni degli incontri, saranno tenuti soltanto in presenza in un'ampia rete di biblioteche, librerie, scuole e fondazioni del territorio bergamasco, mentre altri incontri si potranno seguire sia in presenza che a distanza. NEL PROGRAMMA E' GIA' PRESENTE IL LINK.
Gli incontri sono aperti agli studenti universitari e delle classi terze, quarte e quinte degli istituti secondari di secondo grado.
Le letture saranno sempre a cura degli attori della Compagnia Teatrale Chapati.
Cliccare qui di seguito per visualizzare il programma completo.
Letture di classici - V edizione 2023
Letteratura araba
Martina Censi legge Sa'd Allàh Wannùs, "Rituali di segni e metamorfosi"
martedì 18 aprile 2023
IN PRESENZA
Biblioteca “Rita Levi Montalcini” - P.zza G. Matteotti, 6 - Dalmine (BG)
20.30-22.00

Il progetto, giunto ormai alla sua V edizione, si propone di diffondere la conoscenza delle letterature insegnate nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo.
Questa nuova edizione vede ben dodici incontri, che spazieranno dalla letteratura italiana, alla storia, alla filologia, alle letterature europee e a quelle extraeuropee! Le letture saranno sempre a cura degli attori della Compagnia Teatrale Chapati.
L'incontro è aperto anche a studenti universitari e delle classi terze, quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria superiore. Anche per loro si chiede l'iscrizione.
Per iscriversi, utilizzare il modulo on-line.
Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo, per agevolare l'organizzazione generale, scrivendo a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Letture di classici - V edizione 2023
Filologia romanza
Davide Checchi legge la "Chanson de Roland"
giovedì 20 aprile 2023
IN PRESENZA
Libreria Palomar Via Angelo Maj, 10/I - Bergamo
17.00-18.30
Il progetto, giunto ormai alla sua V edizione, si propone di diffondere la conoscenza delle letterature insegnate nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo.
Questa nuova edizione vede ben dodici incontri, che spazieranno dalla letteratura italiana, alla storia, alla filologia, alle letterature europee e a quelle extraeuropee! Le letture saranno sempre a cura degli attori della Compagnia Teatrale Chapati.
L'incontro è aperto anche a studenti universitari e delle classi terze, quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria superiore. Anche per loro si chiede l'iscrizione.
Per iscriversi, utilizzare il modulo on-line.
Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo, per agevolare l'organizzazione generale, scrivendo a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Letture di classici - V edizione 2023
Filologia germanica
Gabriele Cocco legge "Beowulf"
giovedì 27 aprile 2023
IN PRESENZA
Biblioteca "Tiraboschi" - Via S. Bernardino, 74 - Bergamo
17.30-19.00

Il progetto, giunto ormai alla sua V edizione, si propone di diffondere la conoscenza delle letterature insegnate nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo.
Questa nuova edizione vede ben dodici incontri, che spazieranno dalla letteratura italiana, alla storia, alla filologia, alle letterature europee e a quelle extraeuropee! Le letture saranno sempre a cura degli attori della Compagnia Teatrale Chapati.
L'incontro è aperto anche a studenti universitari e delle classi terze, quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria superiore. Anche per loro si chiede l'iscrizione.
Per iscriversi, utilizzare il modulo on-line.
Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo, per agevolare l'organizzazione generale, scrivendo a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Letture di classici - V edizione 2023
Letture di classici
Letteratura giapponese
Marco Taddei legge Natsume Sōseki, "Il signorino"
martedì 2 maggio 2023
ONLINE e in PRESENZA
Libreria Incrocio Quarenghi, Via G. Quarenghi 32 - Bergamo
17.00-18.30

Il progetto, giunto ormai alla sua V edizione, si propone di diffondere la conoscenza delle letterature insegnate nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo.
Questa nuova edizione vede ben dodici incontri, che spazieranno dalla letteratura italiana, alla storia, alla filologia, alle letterature europee e a quelle extraeuropee! Le letture saranno sempre a cura degli attori della Compagnia Teatrale Chapati.
L'incontro è aperto anche a studenti universitari e delle classi terze, quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria superiore. Anche per loro si chiede l'iscrizione.
Per iscriversi, utilizzare il modulo on-line.
Per partecipare online su Teams cliccare su PARTECIPA AL WEBINAR e:
- Utilizzare preferibilmente un computer desktop o un portatile, altrimenti Vi verrà chiesto di scaricare l’App e registrarVi
- Si può seguire via Web scegliendo "Continua in questo browser" oppure scaricando l’App di Microsoft Teams
- Vi chiediamo di cominciare a collegarVi già dalle ore 16.45 in modo di avere il tempo di aggiungerVi tutti alla “meeting room”
- All'inizio firmare nella CHAT con COGNOME e NOME, prima della fine dei lavori, firmerete nuovamente la presenza attraverso il link indicato.
- I microfoni dei partecipanti saranno messi su “silenzioso”
- Vi chiediamo di tenere spente le Vostre videocamere
- Nella CHAT potrete inviare domande
Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo, per agevolare l'organizzazione generale, scrivendo a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Letture di classici - V edizione 2023
Letture di classici
Letteratura francese
Michela Gardini legge Georges Bernanos, "Diario di un curato di campagna"
lunedì 8 maggio 2023
ONLINE e in PRESENZA
Liceo Linguistico "G. Falcone" - Via Enrico Dunant, 1 - Bergamo
14.30-16.00

Il progetto, giunto ormai alla sua V edizione, si propone di diffondere la conoscenza delle letterature insegnate nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo.
Questa nuova edizione vede ben dodici incontri, che spazieranno dalla letteratura italiana, alla storia, alla filologia, alle letterature europee e a quelle extraeuropee! Le letture saranno sempre a cura degli attori della Compagnia Teatrale Chapati.
L'incontro è aperto anche a studenti universitari e delle classi terze, quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria superiore. Anche per loro si chiede l'iscrizione.
Per iscriversi, utilizzare il modulo on-line.
Per partecipare online su Teams cliccare su PARTECIPA AL WEBINAR e:
- Utilizzare preferibilmente un computer desktop o un portatile, altrimenti verrà chiesto di scaricare l’App e registrarsi
- Si può seguire via Web scegliendo "Continua in questo browser" oppure scaricando l’App di Microsoft Teams
- Vi chiediamo di cominciare a collegarVi già dalle ore 16.45 in modo di avere il tempo di aggiungerVi tutti alla “meeting room”
- All'inizio firmare nella CHAT con COGNOME e NOME, prima della fine dei lavori, firmerete nuovamente la presenza attraverso il link indicato.
- I microfoni dei partecipanti saranno messi su “silenzioso”
- Vi chiediamo di tenere spente le Vostre videocamere
- Nella CHAT potrete inviare domande
Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo, per agevolare l'organizzazione generale, scrivendo a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Letture di classici - V edizione 2023
Letture di classici
Letteratura russa
Ornella Discacciati legge Lev Tolstoj, "Anna Karenina"
venerdì 12 maggio 2023
ONLINE e in PRESENZA
Libreria Incrocio Quarenghi, Via G. Quarenghi 32 - Bergamo
17.00-18.30

Il progetto, giunto ormai alla sua V edizione, si propone di diffondere la conoscenza delle letterature insegnate nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo.
Questa nuova edizione vede ben dodici incontri, che spazieranno dalla letteratura italiana, alla storia, alla filologia, alle letterature europee e a quelle extraeuropee! Le letture saranno sempre a cura degli attori della Compagnia Teatrale Chapati.
L'incontro è aperto anche a studenti universitari e delle classi terze, quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria superiore. Anche per loro si chiede l'iscrizione.
Per iscriversi, utilizzare il modulo on-line.
Per partecipare online su Teams cliccare su PARTECIPA AL WEBINAR e:
- Utilizzare preferibilmente un computer desktop o un portatile, altrimenti Vi verrà chiesto di scaricare l’App e registrarVi
- Si può seguire via Web scegliendo "Continua in questo browser" oppure scaricando l’App di Microsoft Teams
- Vi chiediamo di cominciare a collegarVi già dalle ore 16.45 in modo di avere il tempo di aggiungerVi tutti alla “meeting room”
- All'inizio firmare nella CHAT con COGNOME e NOME, prima della fine dei lavori, firmerete nuovamente la presenza attraverso il link indicato.
- I microfoni dei partecipanti saranno messi su “silenzioso”
- Vi chiediamo di tenere spente le Vostre videocamere
- Nella CHAT potrete inviare domande
Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo, per agevolare l'organizzazione generale, scrivendo a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Letture di classici - V edizione 2023
Letteratura angloamericana
Anna De Biasio legge J.D. Salinger, "Il giovane Holden"
martedì 16 maggio 2023
ONLINE e in PRESENZA
ISIS "Oscar Romero" - V.le A. Moro, 51 - Albino (BG)
14.30-16.00
Il progetto, giunto ormai alla sua V edizione, si propone di diffondere la conoscenza delle letterature insegnate nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli Studi di Bergamo.
Questa nuova edizione vede ben dodici incontri, che spazieranno dalla letteratura italiana, alla storia, alla filologia, alle letterature europee e a quelle extraeuropee! Le letture saranno sempre a cura degli attori della Compagnia Teatrale Chapati.
L'incontro è aperto anche a studenti universitari e delle classi terze, quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria superiore. Anche per loro si chiede l'iscrizione.
Per iscriversi, utilizzare il modulo on-line.
Per partecipare online su Teams cliccare su PARTECIPA AL WEBINAR e:
- Utilizzare preferibilmente un computer desktop o un portatile, altrimenti verrà chiesto di scaricare l’App e registrarsi
- Si può seguire via Web scegliendo "Continua in questo browser" oppure scaricando l’App di Microsoft Teams
- Vi chiediamo di cominciare a collegarVi già dalle ore 16.45 in modo di avere il tempo di aggiungerVi tutti alla “meeting room”
- All'inizio firmare nella CHAT con COGNOME e NOME, prima della fine dei lavori, firmerete nuovamente la presenza attraverso il link indicato.
- I microfoni dei partecipanti saranno messi su “silenzioso”
- Vi chiediamo di tenere spente le Vostre videocamere
- Nella CHAT potrete inviare domande
Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarcelo, per agevolare l'organizzazione generale, scrivendo a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Original Is Better | marzo-aprile 2023

Verranno proiettati come sempre film in inglese, francese, spagnolo e tedesco grazie alla collaborazione tra CRTDrils Bergamo, SAS, Anderson House Macmillan e AEGEE.
Le proiezioni si terranno il lunedì con un unico spettacolo alle ore 21.00 precedute, alle ore 20.45, da una breve presentazione a cura di un madrelingua. Se siete iscritti, continuerete a ricevere la nostra Newsletter con alcune informazioni sul film in programmazione.
I film sono disponibili per proiezioni scolastiche mattutine o pomeridiane, con un minimo di 100 presenze anche tra scuole diverse e un massimo di 200, sia nei giorni fissati in calendario sia in qualsiasi altro giorno. Le proiezioni scolastiche si potranno tenere presso il Cinema Conca Verde o presso il Cinema Teatro del Borgo in Piazza S. Anna a Bergamo, da concordare in base alla disponibilità della sala al numero 035 320828.
Cliccate qui di seguito per il programma completo aggiornato.
Per l’acquisto di biglietti e abbonamenti, senza sovraprezzo, si può anche utilizzare il sito https://sas.18tickets.it/. Una volta fatta la registrazione al sito, si acquistano facilmente i biglietti cliccando sullo spettacolo desiderato e scegliendo sempre un posto numerato (per far questa operazione si può utilizzare anche il proprio abbonamento).
I biglietti sono disponibili anche presso la biglietteria, mezz’ora prima dell’inizio del primo spettacolo e mezz’ora dopo l’inizio dell’ultimo spettacolo.
Vi ricordiamo infine che con la Carta del Docente/Bonus 2022/2023 possono essere rimborsati i biglietti per assistere alle rappresentazioni cinematografiche.
Back soon
Speriamo che le vacanze abbiano portato riposo, serenità e nuove energie per affrontare al meglio l'anno scolastico che sta per iniziare.
Le attività di formazione e aggiornamento, nonché il programma di film in lingua originale Original Is Better, riprenderanno a breve. Tenete d'occhio il sito e controllate la posta per la prima Newsletter.
Buon inizio a tutti!